Early Feasibility Studies

Una nuova strada per l'accesso al mercato dei dm

Il settore dei dispositivi medici è una realtà caratterizzata dalla continua evoluzione tecnologica ed è fondamentale accedere a dispositivi che siano i più avanzati, innovativi ed efficaci. Per fare questo è importante favorire studi clinici precoci in modo da ottenere informazioni preliminari su una tecnologia medica innovativa durante il processo di sviluppo.

L’appuntamento è un’importante e preziosa occasione di confronto con gli esperti del settore e le aziende associate a Confindustria Dispositivi Medici.

Il programma

10:00

Apertura lavori 

10:10

Il punto di vista e la posizione associativa sul tema: opportunità per il settore

Fernanda Gellona, direttore generale Confindustria Dispositivi Medici

10:25

Risultati della survey sulla conoscenza degli EFS. Analisi dei contenuti web relativi al nuovo Regolamento europeo sui dispositivi medici, alle sperimentazioni cliniche e agli EFS

Andrea Barchiesi, founder e Ceo di Reputation Manager SpA

10:45

Il punto di vista dell’esperto: il contributo che gli studi potrebbero offrire al Ssn nell’ambito della nuova governance di settore. li modello italiano EFS

Marcella Marletta, già direttore generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del Ministero della Salute

11:15

L’evoluzione del quadro giuridico-regolatorio nella prospettiva di attuazione del nuovo Regolamento europeo sui dispositivi medici

Guerino Fares, professore Università Roma Tre

11:45

Q&A

12:00

Chiusura lavori

Skip to content