La stampa 3D per l’innovazione dei dispositivi medici

Aspetti regolatori sulla normativa europea

La stampa 3D si va sempre più affermando come una tecnologia d’avanguardia per la produzione di dispositivi medici sia su misura che fabbricati in serie e costituisce un’alternativa ai metodi di produzione tradizionali aprendo nuove prospettive per il mondo delle life science.

Le sfide per il settore biomedicale sono molteplici. Durante il secondo webinar del 19 febbraio verrà analizzato il punto di vista regolatorio, legato alla normativa europea per questa tipologia di produzioni.

L’appuntamento è un’importante e preziosa occasione di confronto per il le aziende del settore del life science.

Il programma

10:00

Apertura lavori

Ferdinando Capece, Responsabile area quality & regulatory Confindustria Dispositivi Medici

10:10

Come AIIC ha interpretato la necessità di regole certe

Stefano Bergamasco, Vicepresidente Associazione italiana ingegneri clinici

10:20

Aspetti regolatori: le principali strategie per garantire sicurezza, efficacia e qualità

Alice Ravizza, Founder USE-ME-O

10:45

Aspetti tecnici: l’esperienza di 3D4Med, al Policlinico San Matteo di Pavia

Stefania Marconi, Ricercatore, dipartimento di ingegneria civile e architettura, Università degli Studi di Pavia -3D4Med, fondazione IRCCS Policlinico San Matteo – DICAr, Pavia

11:05

Aspetti di pratica clinica

Andrea Pietrabissa, Professore ordinario di chirurgia generale – Direttore struttura complessa chirurgia generale seconda, fondazione IRCCS Policlinico San Matteo – Pavia

11.15

Esperienze aziendali

Giulia Girola, Regulatory engineer, digitai trasformation Lima Corporate
Alessandro Ricci, Managing director 3Dfic

Tavola rotonda

Mauro Grigioni, Responsabile centro nazionale tecnologie innovative in sanità pubblica, Istituto Superiore di Sanità

Stefano Bergamasco, Vicepresidente Associazione italiana ingegneri clinici

Alice Ravizza, Founder USE-ME-O

Stefania Marconi, Ricercatore, dipartimento di ingegneria civile e architettura, Università degli Studi di Pavia – 3D4Med, fondazione IRCCS Policlinico San Matteo – DICAr, Pavia

11:50

Q&A

Skip to content