La stampa 3D per l’innovazione dei dispositivi medici

Gli acquisti da parte dei soggetti aggregatori

La stampa 3D si va sempre più affermando come una tecnologia d’avanguardia per la produzione di dispositivi medici sia su misura che fabbricati in serie e costituisce un’alternativa ai metodi di produzione tradizionali aprendo nuove prospettive per il mondo delle life science.

Le sfide per il settore biomedicale sono molteplici. Durante il primo webinar del 12 febbraio verrà analizzato il punto di vista amministrativo legato agli acquisiti e le opportunità e i benefici che le nuove tecnologie additive offrono per l’innovazione dei dispositivi medici.

Il programma

Apertura lavori 

Lorenzo Terranova, Direttore rapporti istituzionali Confindustria Dispositivi Medici

Intervengono

Loredana Giani, Professoressa ordinaria di diritto amministrativo dell’Università Europea di Roma

Guglielmo de Gennaro, Responsabile servizio strategie di procurement e innovazione del mercato – AGID

Modera

Enrico Porri, Responsabile tecnologie innovative Confindustria Dispositivi Medici

Skip to content