Valutazione e indagini cliniche di un dm

Le novità del nuovo Regolamento EU

In un contesto difficile per le aziende dei dispositivi medici, si inserisce l’entrata in vigore del nuovo Regolamento europeo 745, che con i nuovi e più stringenti requisiti obbliga tutti gli stakeholder a soddisfare: la sicurezza dei prodotti prima dell’introduzione sul mercato europeo di nuove tecnologie; la loro tracciabilità e il controllo dell’attività degli Organismi notificati, ma offre anche un’opportunità per dimostrare il beneficio clinico dei dispositivi, riconsiderando quindi la gestione dei dati clinici lungo tutto il ciclo di vita del dispositivo.

Con quest’appuntamento vogliamo fornire alle aziende del settore un quadro chiaro e strutturato di come effettuare una valutazione clinica e le indagini cliniche necessarie per lanciare un nuovo prodotto.

Il programma

15:00

Apertura lavori

Fare impresa insieme: il supporto alle aziende
Giuseppina Petrarca, Vicedirettore Generale Confindustria Dispositivi Medici

15:10

Le indagini cliniche nel Regolamento 745/2017: la seconda edizione del libro
Paolo Silvestri, Program Manager Clinical Affairs – MMI S.p.A

15:36

Il ruolo dell’Organismo notificato
Tiziano Averna, Internal Clinical Expert, Medical Devices – KIWA Cermet Italia

16:05

Case history: Alvimedica CID
Vittoria Allono, Global Quality Assurance Manager – Alvimedica-CID S.p.A.

16:20 

Q&A

16:30

Chiusura lavori

Skip to content