12 Ottobre 2023

AL VIA LE CANDIDATURE ALLA 5° EDIZIONE
DEL PREMIO GIORNALISTICO “UMBERTO ROSA” 

Boggetti:«Il premio giornalistico si conferma un appuntamento sentito e doveroso per dare valore alla professionalità dei giornalisti» 

 

Roma, 12 ottobre 2023 – Giunge alla quinta edizione il Premio giornalistico “Umberto Rosa”, voluto da Confindustria Dispositivi Medici per sostenere e promuovere il giornalismo italiano nel campo della scienza e della salute. Sarà possibile candidarsi da oggi al 12 gennaio 2024. 

Il Premio, anche quest’anno patrocinato dall’Ordine dei Giornalisti, si rivolge ai giornalisti che abbiano affrontato temi legati alla sanità e all’innovazione in medicina in servizi e articoli pubblicati nel periodo compreso tra il 5 settembre 2022 e il 30 settembre 2023 nelle tre categorie in concorso: web e agenzie, carta stampata, radio e tv. 

 

I premi verranno assegnati agli autori dei migliori lavori valutati da un’autorevole giuria presieduta da Michele Mirabella e di cui fanno parte esponenti del mondo scientifico, accademico e istituzionale: Silvio Brusaferro, Past President dell’Istituto superiore di sanità; Nino Cartabellotta, Presidente Fondazione GIMBE; Sergio Della Sala, Professor of Human Cognitive Neuroscience dell’Università di Edimburgo e Presidente CICAP-Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze; Davide Ederle, Vice Presidente Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita Alisei; Anna Lisa Mandorino, Segretaria generale Cittadinanzattiva; Marcella Marletta, Presidente Aistom-Associazione italiana stomizzati; Walter Ricciardi, Presidente della World Federation of Public Health Association; Federico Spandonaro Presidente del Comitato Scientifico di C.R.E.A. Sanità (Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità); Gianmario Verona, Presidente Human Technopole; Franco Vimercati, Past President della Federazione delle società medico-scientifiche italiane (Fism).  

«Giunto ormai alla quinta edizione, il Premio giornalistico ‘Umberto Rosa’ si conferma un appuntamento sentito e doveroso per dare il giusto riconoscimento ai professionisti che si occupano dei temi legati alla scienza e alla salute – ha dichiarato Massimiliano Boggetti, Presidente di Confindustria Dispositivi Medici -. L’informazione medico-scientifica è fondamentale per aiutare i cittadini a comprendere come l’innovazione, anche grazie alla capacità della classe medica di utilizzarla al meglio, sia l’unico motore di una vita migliore. Tutto questo è però possibile solo se la Sanità, e gli investimenti in innovazione, divengono una priorità per i governi che mai la dovrebbero considerare come secondaria rispetto ad altre, pur cogenti». 

Per partecipare al premio, è necessario compilare il form di iscrizione presente sul sito www.premiogiornalistico.confindustriadm.it. Il bando completo è disponibile sulla pagina dedicata. 

 

Contatti per la stampa 

 

Sara Robibaro – Confindustria Dispositivi Medici  

E-mail: robibaro@confindustriadm.it – mobile: 393.9976490 

 

Community Group 

Titti Ioia – Community E-mail: titti.ioia@communitygroup.it – mobile: 338.7194998 

Giulia Vaccaro – Community E-mail: giulia.vaccaro@communitygroup.it – mobile: 342.0865017 

Skip to content