12 Aprile 2021

CONFINDUSTRIA DM, INDAGINE: WEB USATO PER CERCARE MEDICI E OSPEDALI, IN CALO DIAGNOSI IN RETE

Il 13 aprile cerimonia di consegna del Premio Giornalistico Umberto Rosa durante la quale saranno presentati i risultati della survey ‘Giornalismo e informazione ai tempi della pandemia’

 

Roma, 9 aprile 2021 – Cambiano le attitudini degli italiani nei confronti della rete. Per il 65,5% la ricerca di informazioni è orientata a trovare medici o strutture sanitarie, mentre solo il 33,5% degli italiani consulta la rete per fare una diagnosi sulla propria salute. Aumenta anche la ricerca on line di informazioni su cure e terapie (23,9%, -10,2% rispetto al 2019) e su tecnologie e dispositivi per la salute (18,8%, -8,6% rispetto al 2019). È il medico di famiglia il riferimento per il 76,6% degli italiani che vogliono informazioni sul proprio stato di salute, mentre l’11,8% si rivolge a un medico specialista. È quanto emerge dall’indagine Tech4Life, promossa da Confindustria Dispositivi medici e realizzata da Community Research & Analysis.

Il primato dell’autorevolezza resta ai medici. Per il 44,5% degli italiani nella top two dell’attendibilità c’è il medico di medicina generale, per il 38% il medico specialista. Alta rispetto agli anni scorsi anche l’attendibilità riconosciuta al farmacista: il 7,1% degli italiani mettono questa figura professionale nelle prime posizioni. Aumenta, altresì, la percentuale degli italiani che considera attendibili televisione e radio (1,9%), quotidiani o riviste specializzate (2,9%) e siti internet (2,5%). Resta sotto l’1% la percentuale di coloro che si affidano ai social network (0,4%).

In un contesto come quello dell’ultimo anno in cui l’informazione ha mostrato ancora una volta la sua centralità, soprattutto sui temi della salute e della medicina, si è svolta la seconda edizione del premio giornalistico Umberto Rosa, voluto da Confindustria Dispositivi Medici per sostenere l’informazione di qualità.

Il 13 aprile verranno premiati in diretta streaming su www.premiogiornalistico.confindustriadm.it i vincitori delle 3 categorie in gara (carta stampata, web e agenzie, radio e tv) e il premio speciale Giornalista dell’anno. Moderato da Michele Mirabella, , grande conoscitore dei temi della salute e del benessere, nonché Presidente della Giuria del Premio Giornalistico Umberto Rosa, l’evento avrà inizio alle 17 e avrà veste digitale nel rispetto delle norme in vigore.

Michele Mirabella, accompagnato dal Presidente di Confindustria Dispositivi Medici, Massimiliano Boggetti, presenterà inoltre i risultati della survey Giornalismo e informazione ai tempi della pandemia che ha visto come rispondenti i giornalisti in gara. Interverranno anche Gin Invernizzi, Segretario della Giuria e Vicepresidente di Confindustria Dispositivi Medici con delega alla comunicazione, e Carlo Rosa, figlio di Umberto Rosa, l’imprenditore e fondatore della prima Associazione di industriali del settore a cui è dedicato il Premio.

 

L’INFORMAZIONE E LA SCIENZA

 

Le è successo di aver usato internet per (o di aver chiesto a qualcuno di) cercare informazioni con lo scopo di…

    Spesso Frequentemente Talvolta Mai
Fare una diagnosi sulla sua salute 2018 4,8 11,7 38,0 45,5
2019 5,2 5,2 24,1 65,6
2021 5,0 3,4 25,1 66,4
           
Sapere qualcosa in più su cure e terapie 2018 5,3 12,0 38,6 44,1
2019 6,1 7,6 31,8 54,5
2021 14,3 9,6 40,8 35,3
           
Sapere qualcosa in più su tecnologie e dispositivi per la salute 2018 3,8 10,9 31,1 54,3
2019 4,9 5,3 22,7 67,1
2021 11,2 7,6 39,0 42,2
           
Interpretare esami clinici 2019 4,9 5,3 22,7 67,1
2021 6,9 4,5 29,3 59,4
           
Cercare qualcuno con i suoi stessi disturbi 2019 3,6 4,3 19,9 72,3
2021 3,6 3,1 15,8 77,5
           
Cercare medici e/o strutture sanitarie 2019 5,7 6,2 29,2 58,9
2021 12,8 8,4 33,5 45,3

 

A chi si rivolge principalmente per avere informazioni sulla sua salute?

  2019 2021
Medico di medicina generale 87,6 76,6
Medico specialista 8,3 11,8
Familiari, parenti, amici e colleghi di lavoro 2,7 5,7
Farmacista 0,7 1,4
Televisione, Radio 0,5
Quotidiani o riviste specializzate 0,2 0,4
Siti internet 0,5 2,5
Social network 0,1
Altro nd
Non chiedo a nessuno nd 1,0

 

A suo avviso, quali sono i due canali informativi più attendibili (1° e 2° più attendibile)?

  2019 2021
Medico di medicina generale 48,2 44,5
Medico specialista 44,1 38,0
Familiari, amici e colleghi di lavoro 2,5 2,9
Farmacista 3,0 7,1
Televisione, Radio 0,2 1,9
Quotidiani o riviste specializzate 0,7 2,9
Siti internet 1,2 2,5
Social network 0,1 0,4

 

 

Confindustria Dispositivi Medici

Confindustria Dispositivi Medici è la Federazione di Confindustria che rappresenta le imprese che forniscono alle strutture sanitarie italiane, pubbliche e private, dispositivi medici. Rappresenta un tessuto imprenditoriale variegato e specializzato, dove le piccole aziende convivono con i grandi gruppi. Il comparto dei dispositivi medici complessivamente genera un mercato che vale 16,7 miliardi di euro tra export e mercato interno e conta 4.323 aziende, che occupano 94.153 dipendenti.

 

Contatti per la stampa

Sara Robibaro – Confindustria Dispositivi Medici

E-mail: robibaro@confindustriadm.it – mobile: 393.9976490

 

Titti Ioia – Community Group

E-mail: titti.ioia@communitygroup.it – mobile: 339.3587153

Giulia Vaccaro – Community Group

E-mail: giulia.vaccaro@communitygroup.it – mobile: 342.20865017

 

Skip to content