10 Dicembre 2021

Confindustria Dispositivi Medici e Fispes ancora insieme per Dynamo Camp

MEDICAL DEVICE CHALLENGE 2021: SPORT E SOLIDARIETÀ PER RINNOVARE L’IMPEGNO DELLE IMPRESE NELLA COSTRUZIONE DI UN MONDO PIÙ INCLUSIVO

Una challenge a distanza, ideata e organizzata insieme a Dynamo Academy, per continuare un percorso di cambiamento capace di generare un impatto positivo su persone e società oltre le barriere

 La nostra sfida è insieme. Questo il motto della quarta edizione della Medical Device Challenge 2021, la manifestazione sportiva che anche quest’anno Confindustria Dispositivi Medici ha voluto organizzare per raccogliere fondi che contribuiranno a offrire agli ospiti di Dynamo Camp programmi gratuiti di Terapia Ricreativa. L’iniziativa è stata concepita e organizzata insieme a Dynamo Academy, impresa che opera a supporto di aziende, top manager e dipendenti, affiancandoli affinché possano essere motori di Bene Comune e creare un impatto nelle proprie comunità.

Gli atleti di Fispes, la Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali con la loro esperienza e il loro esempio di ogni giorno saranno coach e motivatori di squadre composte da dipendenti, manager e amministratori delegati delle imprese dei dispositivi medici, che hanno confermato il loro impegno aderendo all’evento di solidarietà che da quattro anni offre, attraverso la challenge, un concreto aiuto ai piccoli ospiti di Dynamo Camp, bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni con gravi patologie. Sport e solidarietà si incontrano per dare vita a inclusione, benessere e coesione in un una sfida virtuale che vuole mettere al centro la costruzione di un mondo più inclusivo.

La quarta edizione della Medical Device Challenge, in programma dal 10 al 19 dicembre 2021, si svolgerà anche quest’anno a distanza attraverso l’uso di un fitness tracker e di una app in grado di registrare sotto forma di punteggio le prestazioni sportive delle diverse squadre aziendali che partecipano sfidandosi (https://www.confindustriadm.it/medical-device-challenge-2021/)

“Vogliamo continuare ad affermare il ruolo sociale che hanno le nostre imprese all’interno di un mondo in cui la sostenibilità e l’inclusività sono concetti sempre più pervasivi e interconnessi all’economia e alla società”– ha dichiarato Mirella Bistocchi, vicepresidente Confindustria Dispositivi Medici con delega a etica e impegno sociale. “Il nostro appuntamento annuale con la Medical Device Challenge è parte di un percorso molto più ampio, che vogliamo tracciare insieme e uniti. Con noi gli atleti della Fispes che, dopo le emozioni delle Paralimpiadi, ci accompagneranno con le loro energie verso sfide capaci di unirci e avvicinarci alla diversità di chi ha opportunità e abilità diverse, come i bambini di Dynamo Camp”, ha concluso Bistocchi.

 

“Grazie a Confindustria Dispositivi Medici che continua il suo percorso di engagement delle imprese associate rispetto a temi centrali della società e dell’economia, come il contributo di ogni azienda e cittadino al Bene Comune”, è il commento di Serena Porcari CEO di Dynamo Academy e di Dynamo Camp. “A Limestre mettiamo a disposizione la competenza di Dynamo Academy come advisor in iniziative aziendali con finalità sociale e l’esempio di Dynamo Camp come fondazione che da 15 anni pratica l’inclusione in modo innovativo. Grazie anche a FISPES per essere al fianco del progetto con i suoi atleti”.

Il Presidente FISPES Sandrino Porru commenta: “Siamo molto felici di proseguire questo  cammino con Confindustria Dispositivi Medici a favore di Dynamo Camp, due partner per noi preziosi come tutti i nostri compagni di viaggio. Insieme possiamo sperare di raggiungere traguardi importanti e continuare a lavorare nella collettività per la mission che ci accomuna a favore delle persone più bisognose e in particolare quelle con disabilità”.

 

Dynamo Academy

Dynamo Academy dal 2010 opera a supporto di aziende, top manager e dipendenti, affiancandoli affinché possano essere motori di Bene Comune e creare un impatto nelle proprie comunità. Lo fa offrendo advisory e programmi di engagement e formazione. Dal 2016 Dynamo Academy è il Partner in Italia dell’americana CECP (Chief Executives for Corporate Purpose), network di oltre 200 CEO di grandi aziende che credono nel ruolo sociale delle imprese.

 

Dynamo Camp

Dynamo Camp Onlus offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni, affetti da patologie gravi o croniche, alle loro famiglie e ai fratelli e sorelle. Le attività si svolgono presso Dynamo Camp e, coi Dynamo Programs, in ospedali, associazioni e case famiglia nelle maggiori città italiane. Tutte le attività sono strutturate secondo il principio della Terapia Ricreativa Dynamo che ha l’obiettivo dello svago e del divertimento ma anche e soprattutto di essere di stimolo alle capacità dei bambini, di rinnovare la fiducia e la speranza.

Dynamo Camp è situato a Limestre in provincia di Pistoia, in un’oasi di oltre 900 ettari affiliata WWF, Oasi Dynamo, e fa parte del SeriousFun Children’s Network di camp fondati nel 1988 da Paul Newman e attivi in tutto il mondo.

 

FISPES – Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali

La FISPES, Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali, è una Federazione Sportiva Paralimpica riconosciuta dal Comitato Italiano Paralimpico che dal 2010 si occupa di promuovere e coordinare le attività sportive per persone con disabilità. Le discipline di competenza della FISPES sono:

  • Atletica leggera paralimpica praticabile da soggetti di tutte le disabilità fisiche e sensoriali
  • Rugby in carrozzina praticabile da soggetti non deambulanti con tetraplegia
  • Calcio per disabili fisici (Calcio a 7 per cerebrolesi, Calcio Amputati)

 

Confindustria Dispositivi Medici
Confindustria Dispositivi Medici è la Federazione di Confindustria che rappresenta le imprese che forniscono alle strutture sanitarie italiane, pubbliche e private, dispositivi medici. Rappresenta un tessuto imprenditoriale variegato e specializzato, dove le piccole aziende convivono con i grandi gruppi. Il comparto dei dispositivi medici complessivamente genera un mercato che vale 11 miliardi di euro tra export e mercato interno e conta 4.323 aziende, che occupano 94.153 dipendenti.

 

Contatti per la stampa:

Sara Robibaro – Confindustria Dispositivi Medici

e-mail: robibaro@confindustriadm.it – mobile: 393.9976490

Community Group

Titti Ioia – Community

e-mail: titti.ioia@communitygroup.it – mobile: 339.3587153

Contatti stampa FISPES
Giuliana Grillo – FISPES

e-mail: g.grillo@fispes.it – mobile: 320.0136761

Contatti stampa Dynamo

Francesca Maggioni – Dynamo Camp

e-mail: francesca.maggioni@dynamocamp.org – mobile: 3356085000

Skip to content