22 Dicembre 2022
SALVA CALCIO, CONFINDUSTRIA DISPOSITIVI MEDICI:
NORMA ASSURDA QUANDO SI FA FALLIRE IL NOSTRO SETTORE
Il Presidente Boggetti: “per il Governo la salute dei cittadini viene dopo il calcio”
Roma, 22 dicembre 2022 – “È assurdo che stia passando una norma di 900 milioni per salvare il calcio, quando con il payback si chiedono oltre 2 miliardi alle imprese di dispositivi medici, che rischiano di fallire e di conseguenza di far mettere a rischio la fornitura di tecnologie mediche essenziali per la tutela della salute dei cittadini al nostro Servizio Sanitario Nazionale. Ci chiediamo come sia possibile aver fatto passare una norma salva-calcio, quando il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, proprio qualche giorno fa ha sottolineato la necessità di utilizzare i soldi delle imprese prelevati con la tassa del payback per garantire l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza ai cittadini”. Lo ha dichiarato il Presidente di Confindustria Dispositivi Medici, Massimiliano Boggetti.
“Se il Governo non ha le risorse per ripianare i debiti delle Regioni – ha continuato Boggetti – è inaccettabile che li trovi per aiutare i club di calcio. Significa che la salute dei cittadini viene dopo il calcio. Il fronte dell’aziende, composto da PMI e multinazionali, è coeso e compatto nel chiedere l’immediata cancellazione del payback. Stiamo vivendo una situazione insostenibile, che vede le nostre aziende esposte finanziariamente, mettendo a rischio oltre 112mila posti di lavoro. È fondamentale per la tenuta del Servizio Sanitario Nazionale che si cancelli la norma”, ha concluso Boggetti.
Confindustria Dispositivi Medici
Confindustria Dispositivi Medici è la Federazione di Confindustria che rappresenta le imprese che forniscono alle strutture sanitarie italiane, pubbliche e private, dispositivi medici. Rappresenta un tessuto imprenditoriale variegato e specializzato, dove le piccole aziende convivono con i grandi gruppi. Il comparto dei dispositivi medici complessivamente genera un mercato che vale 10,8 miliardi di euro tra export e mercato interno e conta 4.546 aziende, che occupano 112.534 dipendenti.
Contatti per la stampa
Sara Robibaro – Confindustria Dispositivi Medici
E-mail: robibaro@confindustriadm.it – mobile: 393.9976490
Community Group
Titti Ioia – Community
E-mail: titti.ioia@community.it – mobile: 339.3587153
Giulia Vaccaro – Community
E-mail: giulia.vaccaro@community.it – mobile: 342.0865017