13 Maggio 2022

L’economia italiana nel 2021 ha avuto un rimbalzo sostenuto che le ha permesso di tornare in breve tempo sui livelli di Pil del 2019 anche se nel 4° trimestre del 2021 c’è stato un leggero rallentamento. Il Pil non è l’unico indicatore ad aver subito un rallentamento, anche la spesa per consumi, gli investimenti e le esportazioni hanno avuto variazioni congiunturali minori rispetto a quelle dei trimestri precedenti. Al contrario, il valore delle importazioni cresce, ma questo è dovuto quasi unicamente all’aumento dei prezzi per l’energia e delle materie prime.
Il Centro studi di Confindustria Dispositivi Medici fa il punto della situazione attraverso un approfondimento degli indicatori macroeconomici, quali il Pil, il commercio estero, gli investimenti, l’occupazione su Focus. Economia, finanza e politica, pubblicazione aggiornata a marzo 2022.
All’interno della pubblicazione viene affrontato il tema della spesa in dispositivi medici visto il rilascio, da parte del Ministero dell’Economia e delle finanze, dei conti economici consuntivi degli enti del Servizio sanitario nazionale per l’anno 2020. Grazie a questi nuovi dati sappiamo che la spesa in dispositivi medici, escluse le grandi apparecchiature, per l’anno 2020 è pari a 6.954,30 milioni di euro (+8,15% sul 2019).
Rispetto a quanto comunicato dalla Corte dei conti all’interno del “Rapporto 2021 sul coordinamento della finanza pubblica” la spesa totale in dispositivi medici ha visto un incremento dell’1,6%, con maggiore spesa per i diagnostici in vitro (IVD) e i dispositivi medici generici e minore per gli impiantabili attivi.
Tra i temi trattati si trova anche un’analisi sulla spesa pro-capite in dispositivi medici e di come la spesa regionale in device sia ripartita tra le varie componenti: generici, impiantabili attivi e IVD.
La pubblicazione è disponibile nella sua versione integrale sulla piattaforma riservata MyCDM per gli associati di Confindustria Dispositivi Medici. È uno strumento che attraverso il monitoraggio dei dati e le proiezioni elaborate dai maggiori attori internazionali, supporta le imprese dei dispositivi medici a orientarsi nel contesto economico, finanziario e politico in cui ci troviamo.
Sei un associato? Clicca sul link di seguito per scaricare il nostro approfondimento.