Dati pubblicati nel 2020
I principali dati sul settore dei dispositivi medici in Italia. Dai dati sulla spesa sanitaria, sui comparti, all’import e l'export, dall’occupazione, alla ricerca e innovazione, fino alla concentrazione delle imprese sul territorio regionale.
Sono diversi i dati con cui illustriamo il settore raccolti ed elaborati da varie fonti, riassunti in una serie tematica di 11 infografiche. Dalla ricerca e l’innovazione, dall’occupazione alla concentrazione delle imprese su base regionale.
Si tratta di dati raccolti elaborati e analizzati dal Centro studi Confindustria Dispositivi Medici, aggiornati ogni anno, con informazioni a livello internazionale, nazionale e regionale in cui confluiscono anche i dati dell’indagine sugli investimenti rivolta alle imprese del settore.
Il settore dei dispositivi medici in Italia genera un mercato che vale 16,7 miliardi di euro tra export e mercato interno e conta 4.323 aziende, che occupano 94.153 dipendenti. Si tratta di un tessuto industriale molto eterogeneo, altamente innovativo e specializzato, dove le piccole aziende convivono con i grandi gruppi.
In Italia la spesa sanitaria pubblica in dispositivi medici e servizi pesa solo il 7% e si è ridotta di quasi un punto percentuale rispetto all’anno precedente. Anche la spesa pubblica pro capite in dispositivi medici è in media di 102 euro valore inferiore alla media dei principali paesi europei. Interessante il confronto regionale: in regioni con una Sanità privata molto diffusa la spesa in dispositivi medici pro capite è molto bassa, mentre in regioni dove la Sanità pubblica funziona bene la spesa è maggiore.