Dati pubblicati a gennaio 2022
La rappresentazione grafica dei principali dati del settore dei dispositivi medici in Italia offre una panoramica trasversale. Il settore viene descritto attraverso diverse lenti di ingrandimento. Si va dai dati sulla produzione e spesa sanitaria, fino a caratteristiche specifiche delle imprese e dell’occupazione generata.
I dati sono raccolti ed elaborati da diverse fonti, con cadenza annuale, dal Centro studi di Confindustria Dispositivi Medici e poi fotografati in una serie tematica di 11 infografiche.
Il settore dei dispositivi medici in Italia genera un mercato che vale 16,2 miliardi di euro tra export e mercato interno e conta 4.546 aziende, che occupano 112.534 dipendenti. Si tratta di un tessuto industriale molto eterogeneo, altamente innovativo e specializzato, dove le piccole aziende convivono con i grandi gruppi.
In Italia la spesa sanitaria pubblica in dispositivi medici e servizi pesa il 5.26% della spesa sanitaria totale ed è aumentata dell’8,3% rispetto all’anno precedente. La spesa pubblica in dispositivi medici relativi all’emergenza pandemica da Covid-19 è stimata pari a circa il 12,8% della spesa pubblica totale in dispositivi medici. La spesa pubblica pro capite in dispositivi medici è in media di 107.5 euro.