Medical Device Challenge 2020

#MDC20: oltre l'emergenza

Stiamo attraversando un’emergenza sanitaria che ha rivoluzionato le nostre abitudini e ha imposto di riprogrammare le manifestazioni sportive e gli eventi. Abbiamo così deciso di reinventare il nostro consueto appuntamento con la Medical Device Challenge senza cambiare la formula che mette insieme sport e solidarietà.

Insieme a Dynamo AcademyFISPES portiamo avanti la volontà delle nostre imprese di contribuire alla felicità dei piccoli ospiti di Dynamo Camp. Bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni con gravi patologie che hanno l’opportunità di seguire programmi gratuiti di terapia ricreativa.

Una sfida per tutti noi. Vogliamo provare a dare realtà al nostro desiderio di normalità in tempi eccezionali come questi continuando ad aiutare gli altri. Come produttori di tecnologie per la salute dedichiamo le nostre risorse alla ricerca e allo sviluppo di dispositivi in grado di migliorare la salute e il benessere delle persone. Siamo attenti ai bisogni degli altri e alla diversità di ognuno per questo vogliamo promuovere una società inclusiva, capace di andare oltre le barriere. In particolar modo quest’anno in cui ci siamo confrontati con le fragilità del nostro sistema sanitario e la difficoltà di assicurare a tutti gli stessi livelli di cura vogliamo mettere al centro la sfida per l’inclusività. Da qui lo slogan di quest’edizione: percorriamo la distanza che ci unisce.

La terza edizione

 

 

Entusiasmo, energia, voglia di mettersi in gioco. Questi gli ingredienti della challenge. Un’edizione a distanza attraverso l’uso di un fitness tracker e la possibilità di misurare le prestazioni in un app. Due settimane in cui muoversi e contribuire a far crescere il punteggio della propria squadra per una società più inclusiva e capace di andare oltre le barriere.

Insieme si può

Anche quest’anno abbiamo il privilegio di avere con noi gli atleti Fispes, la Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali, con l’obiettivo di rafforzare un progetto capace di costruire ponti nella diversità. Agli sportivi paralimpici riuniti in squadra il ruolo di ispiratori e motivatori con la loro esperienza e il loro esempio di ogni giorno.  Vinceremo infatti incentivando una partecipazione senza barriere, siano esse di età, genere e prestazioni.

Skip to content