Medical Device Challenge 2021

#MDC2021: rinnoviamo l’impegno per la costruzione di un mondo più inclusivo

Siamo giunti alla quarta edizione della Medical Device Challenge in un momento in cui abbiamo la possibilità di impiegare risorse e opportunità straordinarie per la ripartenza e la responsabilità di non disperderle per le generazioni future.

Medical Device Challenge 2021

 

Con noi Dynamo Academy  e gli atleti della Fispes, la Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali. Dopo le emozioni dei grandi successi sportivi ottenuti alle Paralimpiadi, ci accompagneranno con le loro energie verso sfide capaci di unirci e avvicinarci alla diversità di chi ha opportunità e abilità diverse, come i piccoli ospiti di Dynamo Camp. Bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni con gravi patologie che hanno l’opportunità di seguire programmi gratuiti di terapia ricreativa.

 

Crediamo nella costruzione di un mondo più inclusivo capace di andare oltre le barriere. Il nostro impegno sociale è parte integrante del nostro DNA e delle aziende che rappresentiamo, che grazie a device innovativi e personalizzabili consentono alle persone il costante miglioramento della qualità della vita.

La quarta edizione

Entusiasmo, divertimento e voglia di mettersi in gioco. Questi gli ingredienti della quarta edizione della Challenge in programma dal10 al 19 dicembre 2021, organizzata in modalità virtuale come lo scorso anno. La nostra attività quotidiana verrà rilevata da un fit tracker e conteggiata nell’app di gara.

Qui il video che racconta la racconta!

La nostra sfida è insieme

Vogliamo continuare ad affermare il ruolo sociale che hanno le nostre imprese all’interno di un mondo in cui la sostenibilità e l’inclusività sono concetti sempre più pervasivi e interconnessi all’economia e alla società. Il nostro appuntamento annuale con la Medical Device Challenge è parte di un percorso molto più ampio che vogliamo tracciare uniti.

  • Federico Ferrari Director Global Operation

     

    In Theras diamo centralità al benessere delle persone e crediamo che fare impresa significhi anche contribuirne in termini collettivi per la società in cui si opera. Per questa ragione abbiamo accolto con entusiasmo questa iniziativa a sostegno di Dynamo Camp in collaborazione con CDM. Abbiamo deciso di regalare l’opportunità di partecipare alla Challenge a tutto il team aziendale perché ognuno possa contribuire con il proprio impegno al raggiungimento del risultato del gruppo.

  • Francesco Scarpa Strategic Account Manager – Medical Products Division e Membro CSR team Gore Italy

    L’attenzione al CSR si rispecchia nella Gore brand promise Together, improving life.

    Con la 1°Medical Device Challenge abbiamo conosciuto il “mondo magico” di Dynamo Camp e coloro che lo rendono reale. Un’emozione grande, che continuiamo a vivere sostenendone le attività.

    Partecipiamo con entusiasmo, sapendo che ci porteremo a casa di più dell’aiuto concreto che riusciamo a fornire.

    Porteremo l’impegno e l’entusiasmo di tutti, con il sorriso, per far nascere un sorriso.

  • Marzio Ghezzi CEO

    In Mia-Care siamo convinti che le aziende hanno la responsabilità di agire per un mondo più sostenibile e inclusivo.

    Ci impegniamo ogni giorno per creare soluzioni tecnologiche che migliorino la qualità della vita delle persone e che rendano l’accesso ai servizi sanitari più semplice e alla portata di tutti. Ecco perché abbiamo deciso di partecipare alla Medical Device Challenge 2021: corriamo per una Sanità più accessibile e inclusiva!

  • Maria Vittoria Loi HR Director

    Come Diesse partecipiamo da ormai 3 anni alla Medical Device Challenge. Lo facciamo con entusiasmo, coinvolgendo le nostre persone perché è un’iniziativa molto vicina a diversi valori aziendali, primi tra tutti etica & sostenibilità e condivisione. Crediamo infatti nel valore sociale dell’iniziativa e vogliamo esserci in modo concreto per dare il nostro contributo con spirito di solidarietà e, al contempo, avendo l’opportunità di coinvolgere le nostre persone in un’attività che le arricchisca come individui e team prima ancora che come professionisti.

  • Soraya Espejo Gonzalez Chief People & Culture Officer

    Credo che la missione di Dynamo sia molto vicina a quella di Bomi, è per questo motivo che i nostri valori aziendali sono facilmente riscontrabili in Dynamo Camp. Passione, Eccellenza, Affidabilità e Persone sono i valori che guidano il nostro lavoro, perché ci piace mettere passione nelle cose che facciamo, offrire un servizio sempre più di eccellenza e affidabilità, mettendo le persone (lavoratori, pazienti, familiari) al centro di tutto.

    Per esperienza personale e professionale tutto ciò non ha prezzo ed è per questo che da anni Bomi supporta Dynamo in tutte le sue iniziative.

  • Elena Menichini Amministratore Delegato

    Lo sport rappresenta uno dei modi privilegiati per esplorare il mondo esterno e le relazioni interpersonali, sviluppare abilità motorie e cognitive, sperimentare ruoli e accrescere la fiducia in se stessi. Da quarant’anni Ormesa affianca quotidianamente famiglie e utenti, cercando di fare la propria parte nella creazione di un modello diffuso in cui possano essere garantiti a tutti i diritti fondamentali di partecipazione alla vita della comunità.

  • Mirella Bistocchi Amministratore Delegato

    Il fulcro della mission di Starkey è da sempre è essere consapevoli di lavorare con serietà e impegno con un handicap importante: la sordità.

    Abbiamo una sensibilità nei confronti di questa disabilità che ha di fatto contribuito ad alzare il nostro livello di attenzione nei confronti di ogni difficoltà umana.

    Per questo la nostra partecipazione a #MDC 2021 per Dynamo Academy  non  significa avere un cuore grande oggi, ma è credere nell’inclusione tutto l’anno, sempre, perché  è un valore da noi riconosciuto privatamente e  sponsorizzato in tutti gli ambiti dell’azienda.

    Partecipare come  azienda  con lo staff è un modo per ribadire questo, e fare ancora più rumore. Si tratta di portare avanti un messaggio fondamentale, che si sposa perfettamente con i nostri valori arrivando al momento in cui  “mettersi in gioco”  sostiene la nostra credibilità: dimostrando che  SIAMO quello che FACCIAMO e NON SOLO  quello che DICIAMO.

  • Alessandro Berti Public Affairs

    Partecipare alla nuova edizione della Medical Device Challenge è, per Moretti, un onore ed allo stesso tempo un privilegio.

    Abbiamo avuto la fortuna di partecipare alle prime due edizioni in presenza, visitando un luogo magico come il Dynamo Camp. Ci ritroviamo perfettamente nello spirito che viene creato all’interno del Camp perché crediamo fermamente che con il nostro lavoro si possa rendere migliore la vita quotidiana delle persone con disabilità e delle loro famiglie.

  • Simone Re Managing Director

    Da oltre 35 anni, con i nostri software, siamo al fianco degli operatori sanitari per una corretta diagnosi, primo necessario passo per la cura del paziente.

    Oggi ci spingiamo oltre: grazie all’utilizzo dell’AI diamo loro strumenti in più per “guardare oltre”.

    Con lo stesso spirito approcciamo la #MDC2021, credendo fortemente che solo “correndo insieme oltre gli ostacoli” si vincono le battaglie più importanti.

  • Marco Proietti Business Manager

    In Home Medicine investiamo costantemente energie e risorse per migliorare la salute umana attraverso Ricerca, Sviluppo e Innovazione.

    In questa Medical Devices Challenge il mezzo sarà lo sport, ma il nostro obiettivo sarà lo stesso: contribuire a migliorare la forma fisica, il benessere mentale e il senso di sicurezza e inclusione. Saremo fieri di essere al fianco di Dynamo Academy e degli atleti della Fispes perché la salute è un lavoro di squadra.

     

SCOPRI LE AZIENDE

Le passate edizioni

Skip to content