Medical Device Challenge 2023

La nostra sfida è insieme

#MDC2023: sport, inclusione e solidarietà per un futuro più sostenibile

Save The Date MDC 2023

Al via la sesta edizione della Medical Device Challenge, la sfida sportiva e solidale per le aziende del settore dei dispositivi medici. L’evento si pone l’obiettivo di promuovere l’inclusione e la sostenibilità incoraggiando le imprese a farsi promotrici di un cambiamento culturale nella società. Sempre più aziende stanno eseguendo una trasformazione verso un modello di business responsabile, inclusivo e sostenibile il cui scopo è quello migliorare il benessere sociale delle persone e del pianeta attraverso delle azioni concrete che impattino positivamente sulla collettività.  

Per questo motivo abbiamo deciso di trattare questo tema come centrale per l’edizione 2023 con il fine di sostenere, attraverso un impegno concreto, Dynamo Camp, il primo campus di Terapia Ricreativa in Italia che offre programmi gratuiti a bambini e ragazzi con patologie gravi e croniche. 

Dal 28 novembre al 4 dicembre 2023 si svolgerà la #MDC2023 che vedrà sfidarsi a suon di passi le aziende dei dispositivi medici in una gara senza barriere all’insegna dello sport, della solidarietà e dell’inclusione. Ogni azienda potrà dare il proprio contributo iscrivendo la propria squadra di collaboratori. Daremo inizio alla manifestazione con unevento di apertura virtuale il27 novembredalle ore 16:00 alle 17:00 e concluderemo la gara con un evento virtuale di chiusura il 5 dicembre dalle ore 16:00 alle 17:00 in cui annunceremo la classifica delle squadre. Entrambi gli eventi saranno via Zoom. 

L’iniziativa è organizzata in partnership con Dynamo Academy, impresa sociale che da più di 15 anni propone alle aziende un approccio personalizzato alla corporate philantropy, e Fispes, Federazione Italiana sport paralimpici e sperimentali. Anche quest’anno la Medical Device Challenge sarà all’insegna dei valori della sostenibilità: il goal 3 “Salute e benessere” e il goal 10 “Riduzione delle disuguaglianze” sono i principali obiettivi di sostenibilità su cui vogliamo concentrarci, in continuità con i 17 goals dell’Agenda 2030, Sustainable Development Goals/SDG.

Quest’anno la Challenge ha ottenuto il patrocino di Fondazione Pubblicità Progresso a conferma del continuo impegno dell’associazione nel sensibilizzare l’opinione pubblica a favorire la nascita di comportamenti virtuosi orientati alla crescita del bene comune. 

La sesta edizione

Si rinnova l’entusiasmo di tutti coloro che hanno partecipato nelle passate edizioni unito alla voglia di mettersi in gioco per i nuovi iscritti che per la prima volta vivranno l’emozione della scoperta di una gara sportiva ed inclusiva. In programma dal 28 novembre al 4 dicembre 2023 la sfida è organizzata in modalità virtuale e resta un’occasione importante per vivere l’esperienza di un team building solidale. Ogni iscritto contribuirà all’avanzamento della propria squadra aziendale semplicemente facendo movimento. L’attività sportiva sarà costantemente registrata su un’app di gara attraverso un fitnesstracker. L’unità di misura sono i passi. 

Ogni squadra dovrà avere un minimo di 5 partecipanti, qualora non raggiungesse questa soglia verrà completata dal personale di Dynamo Academy. Questo numero di partecipanti permette di poter vedere l’avanzamento della propria squadra sull’app di gara. Non si vedranno invece i passi del singolo partecipante per motivi legati alla privacy.  

 

  • Mirella Bistocchi Amministratore Delegato

    Starkey Italy è alla 4° edizione della MDC: sostenere Dynamo fattivamente, abbinando il divertimento, è un’iniziativa positiva e di grande successo nel team.

    Da tempo l’azienda è attiva nel rispetto della sostenibilità con programmi a vari livelli: riduzione degli sprechi, riciclo, ambiente plastic free, consumi ottimizzati e smart working. L’inclusività, l’emancipazione e le pari opportunità sono gli altri valori fondanti della nostra azienda.

    La responsabilità sociale è insita nel DNA aziendale, a partire dalla casa madre.

  • Andrea Seragio Responsabile HR

    Siamo entusiasti di partecipare per la prima volta alla #MDC. Sostenibilità, salute e benessere, superamento delle disuguaglianze, solidarietà sono anche i valori che animano Polygon Spa.

    Da sempre la mission della nostra azienda è avere un impatto positivo nella vita delle persone, impegnandoci con passione nelle attività di gestione dei dispositivi medici all’interno delle diverse strutture ospedaliere in cui operiamo, a tutela della salute del cittadino.

    Siamo orgogliosi di scendere al fianco di Dynamo Camp per la costruzione di un mondo più inclusivo e senza barriere.

  • Felipe Morgulis Presidente

    Bomi Group ritiene che la sostenibilità sia un ingrediente fondamentale per la creazione di valore, per i dipendenti e per i destinatari finali dei servizi che eroga quotidianamente.

    Il gruppo fonda la sua attività su diversi valori che sposano i principi della MDC: il focus sul futuro, l’impegno nell’inclusione ma anche la creazione di talenti intesa come volontà di favorire lo sviluppo di sé e degli altri.

    Da qui, la partecipazione attiva a questa sfida sportiva e solidale.

  • Simone Re Managing Director

    Ogni anno ci impegniamo a sostenere progetti di solidarietà ad ampio spettro e la Medical Device Challenge è il nostro punto fisso.

    Con orgoglio sposiamo il progetto di Dynamo Camp che pone l’attenzione sulla disabilità dei più piccoli, tema che sta cuore a tutti in Digitec.

    Il nostro impegno verso l’iniziativa va oltre la gara in sé, e si rinnova ogni giorno nell’investimento di attività sostenibili, inclusive e solidali per le nostre persone.

  • Sandro Lombardi General Manager

    Essere inclusivi significa accogliere e rispettare la diversità di ciascun individuo, indipendentemente da razza, età, genere, abilità, orientamento sessuale.

    WSA, di cui fanno parte Sivantos e Widex Italia, hanno deciso di abbracciare le prospettive diverse per poter affrontare le sfide in modo più efficace e sviluppare soluzioni più complete e sostenibili.

    La diversità per noi non è solo un valore morale, ma è anche motore di innovazione e creatività.

  • Andrea Ferrari Corporate Sustainability Manager

    Siamo felici di partecipare per il secondo anno alla MDC! Un bellissimo evento che unisce sotto un unico cappello sport, inclusione e solidarietà. Questi, insieme alla responsabilità sociale sono le colonne portanti del nuovo modo di fare impresa di Theras.

    Sostenere Dynamo Camp ci rende orgogliosi, perché ci fa sentire parte di un gruppo, parte di un movimento positivo che vogliamo incentivare e raccontare!

    Continueremo ad impegnarci, una goccia alla volta, per creare un futuro senza barriere.

  • Maria Vittoria Loi HR Director & Sustainability Manager

    Esistiamo come organizzazione per contribuire concretamente ed in modo positivo alla salute dei pazienti attraverso soluzioni diagnostiche innovative per il sistema immunitario.

    Il 3° obiettivo dell’agenda Onu – Salute  e Benessere – è uno degli obiettivi che abbiamo sposato all’interno della nostra CSR policy e che ci vede impegnati in modo concreto e positivo.  

    Questo è il principale elemento di sintonia e forte legame con la Medical Device Challenge, a cui partecipiamo per il quarto anno consecutivo con un team interfunzionale, anche in ottica di coinvolgimento ed aggregazione delle nostre persone. 

  • Marcello Bergamini General Manager

    Eccoci di nuovo e con più partecipanti alla MDC. I valori di Teamwork, Simplicity e Transparency di Ghimas si sposano con i principi di questa iniziativa: sostenibilità, inclusione e solidarietà.

    Ogni giorno viviamo sfide professionali: oggi aggiungiamo anche questo nuovo challenge per i bambini di Dynamo Camp.

    Ogni chilometro che percorreremo non solo rappresenta la nostra determinazione, ma contribuisce anche a creare un impatto positivo nella nostra comunità e oltre. Insieme, possiamo superare ogni sfida e ispirare il cambiamento. 

  • Luigi Mazzei Senior Country Director

    Edwards Lifesciences è il leader globale nel campo delle malattie cardiache strutturali e il monitoraggio emodinamico dei pazienti in area critica.

    Il nostro impegno verso la sostenibilità parte dal nostro Credo, che guida i nostri valori, il nostro spirito e la nostra coscienza in tutto ciò che facciamo.

    Ci impegniamo nel dialogo con gli stakeholder per essere responsabili dei nostri risultati in campo ambientale, sociale e di governance.

  • Francesca Cerruti CEO

    Rinnoviamo anche quest’anno la nostra partecipazione alla Medical Device Challenge convinti che i valori promossi dall’iniziativa rappresentino un’occasione di crescita e miglioramento per tutte le persone di ab medica.

    Sostenibilità, inclusione e solidarietà ci guidano ogni giorno in un percorso empatico che ci conduce alla conoscenza delle persone e delle loro necessità e che siamo orgogliosi di intrecciare con Dynamo Camp e gli atleti della Fispes.

SCOPRI LE AZIENDE

 

Le passate edizioni

Skip to content