9 Ottobre 2020

Al via la sesta edizione della MedTech Week. Quest’anno la settimana di iniziative e attività volte a valorizzare e stimolare il dibattito sulle tecnologie mediche in tutta Europa è ancora più importante. Si misura infatti con l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo. Emergenza che ha stravolto le nostre abitudini e ha reso centrale una riflessione di sistema sulla sanità.
Le tecnologie e la pandemia
I dispositivi medici sono stati alla base della gestione dell’emergenza. Per diversi aspetti. Abbiamo toccato la loro importanza quando non erano sufficienti a rispondere al picco di esigenze nella prima fase della pandemia. Mascherine e protezioni introvabili, postazioni di terapia intensiva troppo poche e obsolescenti con un sistema sanitario in estrema sofferenza per i tagli lineari fatti negli ultimi decenni. E ci siamo interessati alla ricerca scientifica quando abbiamo visto che nel giro di qualche settimana è stato isolato il virus e il settore si è messo al lavoro per immettere nel sistema test per l’individuazione rapida della malattia. E ci siamo rassicurati quando abbiamo visto che in piena pandemia alcuni specialisti hanno continuato a seguire noi e i nostri cari nelle nostre case grazie alla tecnologia digitale. Aspetti diversi che la MedTech Week racconta.
Il test “Quanto ne sai di dispositivi medici”?
Confindustria Dispostivi Medici aderisce all’iniziativa, promossa dall’associazione Medtech Europe, che coinvolge aziende e associazioni nazionali del settore dei dispositivi medici di 24 paesi. Il nostro contributo sarà tutto dedicato a stimolare il dibatto digitale sulla conoscenza del settore. Ogni giorno affronteremo un tema con dei lanci mirati sui social e la possibilità di rispondere al nostro test “Quanto ne sai di dispositivi medici?”. Un modo per misurarsi in maniera diretta con i temi legati alla tecnologia medica, alla loro innovazione e utilizzo durante il Covid-19.
La responsabilità di un’informazione corretta
La MedTech Week aiuta a diffondere un’informazione corretta su temi complessi. Un momento divulgativo sui dispositivi medici che diventa importante in un momento storico in cui i temi scientifici vengono troppo spesso affrontati come opinioni su cui ognuno può esprimere il suo parere senza una reale competenza. Ecco infatti il proliferare di fake news e una preoccupante diffusione di posizioni antiscientifiche da smontare con dati e argomenti verificati. Un’informazione di valore dipende da tutti noi e anche in questo caso vogliamo dare il nostro contributo raccontando con numeri e approfondimenti la realtà di un settore in cui la ricerca medica e scientifica è alla base del suo sviluppo.
L’hashtag da seguire e con cui partecipare è #MedTechWeek.