22 Luglio 2019

Attraverso questi canali raccontiamo le tecnologie per la salute e apriamo la finestra su un mondo fatto di innovazione, ricerca, scoperte scientifiche e investimenti. Un mondo in cui la tecnologia dei dispositivi medici non progetta solo il futuro, ma va incontro alle persone, accompagnandole in tutti i momenti della vita, ancora prima di affacciarsi al mondo, e aiutandole nel loro percorso di salute, dalla prevenzione alla diagnosi, dalla terapia alla riabilitazione. Un mondo dove 76.400 persone, solo in Italia, credono in quello che fanno, lavorando ogni giorno con passione e competenza.

La pagina ufficiale Facebook, il profilo Twitter, il profilo Instagram, la pagina LinkedIn, il sito istituzionale, il canale Youtube, gli account Periscope e Wakelet sono gli unici canali ufficiali su web della Confindustria Dispositivi Medici.

È qui che informiamo sulle nostre attività e iniziative, e diffondiamo le notizie più importanti sulle tecnologie per la salute e per il welfare, coinvolgendo gli utenti con i nostri progetti più sociali e divulgativi. I nostri account hanno un carattere istituzionale, informativo e di servizio.

 

Moderazione

Sui nostri social non è prevista alcuna censura preventiva, ma una moderazione finalizzata a rimuovere i commenti o post che contengano a titolo esemplificativo:

  • discriminazioni o offese nei confronti degli altri utenti, di aziende, di istituzioni e altri soggetti
  • insulti, minacce o turpiloqui
  • lesioni alla libertà personale, alle minoranze, ai minori, ai principi di libertà e uguaglianza
  • spam o altri atti ripetuti di disturbo
  • temi non pertinenti rispetto ai post pubblicati
  • dati sensibili

 

Tutti gli utenti possono esprimere il proprio parere nel rispetto degli altri; ognuno è responsabile di ciò che pubblica. A tutti si chiede di esporre le proprie idee con correttezza, misura e rispetto. Insulti, volgarità, offese, minacce, verranno raccolti e comunicati direttamente agli uffici competenti che valuteranno se e come intervenire. Gli utenti che pubblicano contenuti come spam, pubblicità o messaggi offensivi, verranno prima segnalati a Facebook, Twitter, Linkedin, Instagram, Youtube, Periscope e Wakelet, e se persistenti, verranno bloccati, quando possibile dai diversi social.

 

Privacy

Le informazioni divulgate sui nostri canali sono di carattere generale, non esaustive e rimandano a progetti e iniziative di vario genere, scientifico, artistico, formativo, informativo e molto altro.

I contenuti pubblicati devono rispettare la privacy, è da evitare la pubblicazione di dati personali (email, numero di telefono, codice fiscale etc.) Per tutela della privacy, non possono essere trattati casi personali, ma saranno fornite informazioni generali di interesse comune.I dati condivisi spontaneamente dagli utenti, tramite messaggi privati inviati direttamente ai nostri account social saranno trattati nel rispetto del regolamento europeo 2016/679. Tali dati personali saranno trattati con l’esclusiva finalità di rispondere alle richieste degli interessati.

 

Contenuti

Seguire ad esempio una pagina Facebook, o un account Twitter, o inserirlo in liste di interesse, non significa condividerne la linee di pensiero; lo stesso vale per i retweet o le condivisioni, per i tweet preferiti e i like e per i messaggi pubblicati dagli utenti. In questi casi ci limitiamo a verificare l’attendibilità della fonte, ma non ne certifichiamo i contenuti.Non ci assumiamo la responsabilità dei contenuti pubblicati che costituiscono informazioni unicamente di natura generale e a scopo puramente divulgativo e che in nessun caso costituiranno un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico.

Chi, invece, desidera smentire eventuali contenuti da noi pubblicati è pregato di accompagnare i propri commenti con collegamenti a fonti di informazioni attendibili.

 

Contatti

Per tutte le informazioni, domande, segnalazioni che non rientrano nella policy o che non hanno ricevuto riscontro potete contattarci attraverso gli altri nostri canali istituzionali che sono consultabili dal nostro sito www.confindustriadm.it.

 

Skip to content