Sportello MePA

Per supportare le imprese nell’utilizzo del MePAMercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, Confindustria Dispositivi Medici e Consip hanno attivato lo Sportello in rete riservato alle aziende associate.

Cos’è il MePA?

È uno strumento di e-procurement pubblico, avviato nel 2000 e gestito da Consip per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).

 Il MePA è un mercato interamente virtuale, in cui le amministrazioni pubbliche incontrano potenziali fornitori, negoziano e perfezionano contratti di forniture legalmente validi grazie all’utilizzo della firma digitale.

Per valori inferiori alla soglia comunitaria le PA possono cercare, confrontare e acquisire i beni e i servizi proposti dagli operatori abilitati a presentare i propri cataloghi sul sistema, secondo le regole e condizioni previste. Con il MePA le imprese possono vendere beni, servizi e lavori organizzati in Categorie di abilitazione riconducibili, rispettivamente, a tre bandi: Bando Beni, Bando Servizi e Bando Lavori. 

 

Focus: utilizzo del MePA da parte degli operatori economici 

L’utilizzo della piattaforma è gratuito, così come l’utilizzo del servizio di fatturazione elettronica: le PMI abilitate al MePA possono usufruire del servizio di fatturazione elettronica (e conservazione sostitutiva), anche per transazioni non effettuate nel mercato elettronico. 

Partecipando al MePA le imprese possono ampliare il mercato potenziale nell’ambito della PA, della visibilità della propria offerta e rafforzamento della presenza a livello territoriale. Possono inoltre aggiornare in tempo reale la propria offerta. 

Le 5 modalità degli acquisti della PA sul MePA

Gli acquisti della PA possono essere effettuati secondo diverse modalità:  

  • Ordine diretto: acquisto diretto da catalogo, in base alle offerte pubblicate dai fornitori abilitati al Mercato Elettronico
  • RdO Semplice: modalità di Negoziazione del Mercato Elettronico che prevede un lotto unico ed è sempre aggiudicata al minor prezzo
  • RdO Evoluta: modalità di Negoziazione del Mercato Elettronico che può essere aggiudicata sia a minor prezzo che al miglior rapporto qualità prezzo. Può prevedere sia un lotto unico che più lotti, anche con CPV di diverse categorie sullo stesso lotto
  • Trattativa Diretta: modalità di Negoziazione del Mercato Elettronico con un unico Operatore Economico. È sempre su invito e l’oggetto può essere una singola categoria dei bandi presenti sul Mercato Elettronico
  • Confronto di Preventivi: modalità di Negoziazione del Mercato Elettronico che, a differenza della Trattativa Diretta, può coinvolgere più Operatori Economici. È sempre su inviti e l’oggetto può essere una singola categoria dei bandi presenti sul Mercato Elettronico

Vuoi ricevere il nostro supporto?

Le imprese associate a Confindustria Dispositivi Medici che hanno bisogno di informazioni sulle modalità di utilizzo del MePA o di supporto per operare nel mercato virtuale possono  contattare: 

 Xenia Ricci 

ricci@confindustriadm.it  

 

Skip to content